€ 24,00
IL NAZISTA E IL RIBELLE
UNA STORIA ALL'ULTIMO RESPIRO

Per questo libro bene si addice la definizione di "ricerca di formazione": molti anni passati a investigare su un episodio della Resistenza raccontatagli dal nonno, hanno portato l'autore a produrre un affresco originale e documentatissimo di un episodio apparentemente minore accaduto nella Valle Camonica negli ultimi mesi della Seconda Guerra Mondiale. In realtà , esaminando con la lente della passione il particolare di un quadro, l'autore fa emergere tutta la sostanza dell'insieme, le passioni e i personaggi, la violenza della storia, le grandezze e le miserie degli esseri umani travolti da essa, non tralasciando, infine, le difficoltà della memoria e la creazione dei miti. La storia del maresciallo nazista e del giovane partigiano, che inevitabilmente intrecceranno i propri destini, si dipana come un romanzo poliziesco, ricostruendo profondamente non solo i fatti ma anche l'atmosfera, le passioni e le emozioni di un periodo che ha lasciato aperte, ancora oggi, molte ferite. Attraverso una ricerca rigorosa e ostinata, questo lavoro riesce a incrociare la Storia con le storie umane, quelle con l'esse minuscola. Il risultato è un viaggio originale, sincero e documentato in quella storia che, nell'ottica della Public History, riguarda tutti e appartiene a tutti.
Mimesis Edizioni
Passato prossimo
€ 24,00
ORDINA QUI LA TUA COPIA E RICEVERAI IL LIBRO AUTOGRAFATO CON DEDICA
↓ ↓ ↓ ↓ ↓


L'autore ha pazientemente costruito un variegato mosaico che , a ben vedere, infrange numerosi luoghi comuni, a partire da quello del "cattivo tedesco" e del "buono italiano". Intendiamoci, rimane ben delineata, in queste pagine, l'analisi degli aspetti ingiustificabili di un'occupazione per tanti versi spietata, ma il rispetto della verità impone a Cominini di destrutturare versioni di comodo, frutto di semplificazioni manichee che, nelle rivisitazioni del dopoguerra, trasformarono ogni partigiano in un cavaliere dell'ideale e ogni tedesco nell''incarnazione del male.
[...] Dopo la rigorosa e inedita ricerca di Cominini, resta ben poco in piedi delle pubblicazioni di storia locale dedicate alla Resistenza nella Media Valle Camonica, appesantite da impostazioni retoriche che celavano carenze informative e deformazioni ideologiche.
Mimmo Franzinelli
IL NAZISTA E IL RIBELLE
UNA STORIA ALL'ULTIMO RESPIRO

Mimesis Edizioni
Passato prossimo
€ 24,00
Per questo libro bene si addice la definizione di "ricerca di formazione": molti anni passati a investigare su un episodio della Resistenza raccontatagli dal nonno, hanno portato l'autore a produrre un affresco originale e documentatissimo di un episodio apparentemente minore accaduto nella Valle Camonica negli ultimi mesi della Seconda Guerra Mondiale. In realtà , esaminando con la lente della passione il particolare di un quadro, l'autore fa emergere tutta la sostanza dell'insieme, le passioni e i personaggi, la violenza della storia, le grandezze e le miserie degli esseri umani travolti da essa, non tralasciando, infine, le difficoltà della memoria e la creazione dei miti. La storia del maresciallo nazista e del giovane partigiano, che inevitabilmente intrecceranno i propri destini, si dipana come un romanzo poliziesco, ricostruendo profondamente non solo i fatti ma anche l'atmosfera, le passioni e le emozioni di un periodo che ha lasciato aperte, ancora oggi, molte ferite. Attraverso una ricerca rigorosa e ostinata, questo lavoro riesce a incrociare la Storia con le storie umane, quelle con l'esse minuscola. Il risultato è un viaggio originale, sincero e documentato in quella storia che, nell'ottica della Public History, riguarda tutti e appartiene a tutti.
ORDINA QUI LA TUA COPIA E RICEVERAI IL LIBRO AUTOGRAFATO CON DEDICA
↓ ↓ ↓ ↓ ↓


L'autore ha pazientemente costruito un variegato mosaico che , a ben vedere, infrange numerosi luoghi comuni, a partire da quello del "cattivo tedesco" e del "buono italiano". Intendiamoci, rimane ben delineata, in queste pagine, l'analisi degli aspetti ingiustificabili di un'occupazione per tanti versi spietata, ma il rispetto della verità impone a Cominini di destrutturare versioni di comodo, frutto di semplificazioni manichee che, nelle rivisitazioni del dopoguerra, trasformarono ogni partigiano in un cavaliere dell'ideale e ogni tedesco nell''incarnazione del male.
[...] Dopo la rigorosa e inedita ricerca di Cominini, resta ben poco in piedi delle pubblicazioni di storia locale dedicate alla Resistenza nella Media Valle Camonica, appesantite da impostazioni retoriche che celavano carenze informative e deformazioni ideologiche.
Mimmo Franzinelli
IL NAZISTA E IL RIBELLE
UNA STORIA ALL'ULTIMO RESPIRO

Mimesis Edizioni
Passato prossimo
€ 24,00
Per questo libro bene si addice la definizione di "ricerca di formazione": molti anni passati a investigare su un episodio della Resistenza raccontatagli dal nonno, hanno portato l'autore a produrre un affresco originale e documentatissimo di un episodio apparentemente minore accaduto nella Valle Camonica negli ultimi mesi della Seconda Guerra Mondiale. In realtà , esaminando con la lente della passione il particolare di un quadro, l'autore fa emergere tutta la sostanza dell'insieme, le passioni e i personaggi, la violenza della storia, le grandezze e le miserie degli esseri umani travolti da essa, non tralasciando, infine, le difficoltà della memoria e la creazione dei miti. La storia del maresciallo nazista e del giovane partigiano, che inevitabilmente intrecceranno i propri destini, si dipana come un romanzo poliziesco, ricostruendo profondamente non solo i fatti ma anche l'atmosfera, le passioni e le emozioni di un periodo che ha lasciato aperte, ancora oggi, molte ferite. Attraverso una ricerca rigorosa e ostinata, questo lavoro riesce a incrociare la Storia con le storie umane, quelle con l'esse minuscola. Il risultato è un viaggio originale, sincero e documentato in quella storia che, nell'ottica della Public History, riguarda tutti e appartiene a tutti.
ORDINA QUI LA TUA COPIA E RICEVERAI IL LIBRO AUTOGRAFATO CON DEDICA
↓ ↓ ↓ ↓ ↓


L'autore ha pazientemente costruito un variegato mosaico che , a ben vedere, infrange numerosi luoghi comuni, a partire da quello del "cattivo tedesco" e del "buono italiano". Intendiamoci, rimane ben delineata, in queste pagine, l'analisi degli aspetti ingiustificabili di un'occupazione per tanti versi spietata, ma il rispetto della verità impone a Cominini di destrutturare versioni di comodo, frutto di semplificazioni manichee che, nelle rivisitazioni del dopoguerra, trasformarono ogni partigiano in un cavaliere dell'ideale e ogni tedesco nell''incarnazione del male.
[...] Dopo la rigorosa e inedita ricerca di Cominini, resta ben poco in piedi delle pubblicazioni di storia locale dedicate alla Resistenza nella Media Valle Camonica, appesantite da impostazioni retoriche che celavano carenze informative e deformazioni ideologiche.
Mimmo Franzinelli
IL NAZISTA E IL RIBELLE

Mimesis Edizioni
Passato prossimo
Per questo libro bene si addice la definizione di "ricerca di formazione": molti anni passati a investigare su un episodio della Resistenza raccontatagli dal nonno, hanno portato l'autore a produrre un affresco originale e documentatissimo di un episodio apparentemente minore accaduto nella Valle Camonica negli ultimi mesi della Seconda Guerra Mondiale. In realtà , esaminando con la lente della passione il particolare di un quadro, l'autore fa emergere tutta la sostanza dell'insieme, le passioni e i personaggi, la violenza della storia, le grandezze e le miserie degli esseri umani travolti da essa, non tralasciando, infine, le difficoltà della memoria e la creazione dei miti. La storia del maresciallo nazista e del giovane partigiano, che inevitabilmente intrecceranno i propri destini, si dipana come un romanzo poliziesco, ricostruendo profondamente non solo i fatti ma anche l'atmosfera, le passioni e le emozioni di un periodo che ha lasciato aperte, ancora oggi, molte ferite. Attraverso una ricerca rigorosa e ostinata, questo lavoro riesce a incrociare la Storia con le storie umane, quelle con l'esse minuscola. Il risultato è un viaggio originale, sincero e documentato in quella storia che, nell'ottica della Public History, riguarda tutti e appartiene a tutti.
ORDINA QUI LA TUA COPIA E RICEVERAI IL LIBRO AUTOGRAFATO CON DEDICA
↓ ↓ ↓ ↓ ↓


L'autore ha pazientemente costruito un variegato mosaico che , a ben vedere, infrange numerosi luoghi comuni, a partire da quello del "cattivo tedesco" e del "buono italiano". Intendiamoci, rimane ben delineata, in queste pagine, l'analisi degli aspetti ingiustificabili di un'occupazione per tanti versi spietata, ma il rispetto della verità impone a Cominini di destrutturare versioni di comodo, frutto di semplificazioni manichee che, nelle rivisitazioni del dopoguerra, trasformarono ogni partigiano in un cavaliere dell'ideale e ogni tedesco nell''incarnazione del male.
[...] Dopo la rigorosa e inedita ricerca di Cominini, resta ben poco in piedi delle pubblicazioni di storia locale dedicate alla Resistenza nella Media Valle Camonica, appesantite da impostazioni retoriche che celavano carenze informative e deformazioni ideologiche.
Mimmo Franzinelli